Macchinista

Interessati alla lavorazione meccanica?

La formazione specifica per questo settore vi introdurrà a una professione precisa e stimolante. Imparerete a produrre e a lavorare componenti in metallo e in altri materiali su macchine multiasse all’avanguardia. Sarete responsabili di compiti quali pianificazione e controllo dei processi di finitura, configurazione di macchine e monitoraggio di processi di produzione. 

Lavorerete con strumenti e macchine computerizzate, come torni e fresatrici a controllo numerico. La capacità di rappresentare oggetti nello spazio vi consentirà di comprendere i disegni tecnici e di trasformarli in componenti complessi. 

Attribuiamo quindi grande valore alle vostre conoscenze tecniche e alla diligenza e precisione che dimostrate nei processi di implementazione. Siamo felici di ricompensare la vostra grande motivazione coinvolgendovi nei nostri progetti di ottimizzazione.

 

Vi sembra il lavoro adatto a voi? Allora un percorso formativo come meccanico/a specializzato/a nella lavorazione dei metalli è la soluzione giusta e rappresenta l’inizio perfetto per un’entusiasmante carriera.

 

Conosciamoci meglio! 

Periodo formazione


3 anni 

Scuola professionale


da definire

Da conoscere

Ambiti
  • Lavorazione (tornitura, fresatura) di metalli duri
  • Programmazione delle macchine
  • Processo di finitura
  • Standard e controllo di qualità (controllo dimensionale, ispezione visiva, ...)
Compiti

Interazione nel team di lavorazione e lavoro su macchine multiasse all’avanguardia, dalla formatura manuale (prodotto grezzo) alla molatura (prodotto finito)

  • Familiarizzazione con i processi di finitura e gli standard di qualità
  • Produzione di pezzi in base agli ordini di produzione nel rispetto delle nostre norme in materia di produttività e qualità
  • Formazione in compiti di creazione di programmi di lavorazione con software (MasterCam)
  • Partecipazione a progetti per il miglioramento continuo

Il programma di formazione può durare anche più a lungo se emerge un particolare interesse o una forte motivazione

Profilo
  • Diploma di attitudine professionale come tecnico di lavorazione in Lussemburgo 
  • Oppure brevetto di tecnico superiore “Conception des Processus et Réalisation de Produits” in una scuola con un accordo di apprendistato transfrontaliero ufficiale  
  • Forte interesse per le attività manuali (ambito meccanico, macchine, disegni tecnici...) 
  • Capacità di lavorare in team 
  • Approccio metodico 
  • Ottima conoscenza del francese  

Qui potrete trovare altri programmi di formazione

Come contattarci: 

CERATIZIT S.A.
101, Route de Holzem
8232 Mamer


Tel.: +352 31 20 85-1
E-mail:info@ceratizit.com