Il nostro impegno costante è mirato a trovare sempre il giusto equilibrio tra gli obiettivi sociali ecologici ed economici, a beneficio e per il successo dei nostri clienti, del personale e dei partner commerciali, nonché delle persone nelle nostre sedi.


Punti chiave del nostro programma di sostenibilità

L'innovazione per prodotti e tecnologie

Con oltre 100 anni di esperienza alle spalle nella lavorazione di molibdeno e tungsteno, il Gruppo Plansee continua a investire nel perfezionamento e nello sviluppo di nuovi prodotti, processi e tecnologie.

Efficienza di materiali e risorse

Ove possibile, impieghiamo processi circolari per i materiali, che prevedono il riutilizzo, il ritrattamento o il riciclaggio, al fine di ridurre l'estrazione di nuove materie prime e di contenere il più possibile il consumo di risorse e di energia. 

Responsabilità nella catena di fornitura

Oltre a una politica dedicata, abbiamo gettato le basi che ci consentono di attuare una gestione strategica dei fornitori, nonché di valutarli e svilupparli sulla base dei criteri ESG. 

Offerte di lavoro interessanti

Il personale del Gruppo Plansee costituisce la base del successo aziendale in tutto il mondo. Attraverso un'offerta di posti di lavoro interessante contribuiamo a creare un ambiente sano, sicuro, variegato e all'insegna dell'integrazione, dove prosperano spirito di collaborazione, creatività e produttività.

Il nostro percorso verso la sostenibilità

Siamo fermamente convinti che una pratica di sostenibilità sia cruciale non solo per l'ambiente e la società, ma anche per il successo a lungo termine della nostra azienda. Con il nostro programma di sostenibilità intendiamo proseguire la nostra centenaria storia di successo tracciando la rotta per un futuro che si distingua per

  • una maggiore responsabilità sociale verso le persone in azienda e nella catena di fornitura
  • un impegno a mantenere i preziosi metalli che lavoriamo, molibdeno e tungsteno, all'interno del ciclo dei materiali
  • l'obiettivo di rendere neutrali dal punto di vista climatico i nostri processi ad altra intensità di energia entro il 2030.

Nell'ambito del programma di sostenibilità che interessa tutto il Gruppo, le divisioni hanno inoltre definito obiettivi e misure per sviluppare ulteriormente i propri modelli di business in modo mirato rispetto alle esigenze dei mercati e della clientela:

  • Plansee HPM mira a rafforzare ulteriormente la propria posizione di leader nell'ambito della sostenibilità nell'industria dei metalli refrattari e a utilizzare la propria spinta innovativa per supportare i clienti di tutto il mondo nel raggiungimento dei loro obiettivi di sostenibilità.
  • CERATIZIT punta a diventare l'azienda leader in termini di sostenibilità dell'industria dei carburi e degli utensili da taglio. Le leve fondamentali da sfruttare a questo scopo sono la neutralità climatica e l'economia circolare.

Cifre importanti

Impronta di CO₂ dell'azienda in tonnellate

305000

Quota di energie rinnovabili nell'approvvigionamento di elettricità in %

92

Quota di tungsteno riciclato in %

90

Quota di molibdeno riutilizzato in %

32

Quota di fornitori 3TG certificati RMI in %

100

*Tungsteno, tantalio, stagno e oro

Posizioni occupate internamente nell'alta e media dirigenza in %

80

Numero di incidenti sul lavoro per milione di ore lavorate

7,3

OSS che supportiamo attivamente

Leggi il nostro rapporto sulla sostenibilità:

Leggi ora

Potrebbe anche interessarti: