Se già dal 1921 Plansee è un luogo di ricerca e sviluppo nell'ambito della metallurgia delle polveri, dal 1952 è diventata persino un punto d'incontro per la scienza internazionale.  

Nel 1952 si è svolto infatti il primo Seminario Plansee, che ormai è una vera e propria tradizione aziendale. Organizzato ogni quattro anni, il Seminario Plansee è considerato una delle più importanti conferenze al mondo sulla metallurgia delle polveri rivolta a ricercatori, sviluppatori e utenti, in grado di offrire loro l'opportunità di un dibattito scientifico e di una prospettiva sulle applicazioni future nell'ambito di metalli refrattari, carburi e materiali duri. Il 21° Seminario Plansee si terrà dal 30 maggio al 6 giugno 2025 e i preparativi sono già in corso.

Le conferenze del 21° seminario Plansee coprono tutti i segmenti di mercato in cui i prodotti a base di metalli refrattari e materiali/metalli duri giocano un ruolo fondamentale o che rappresentano alternative promettenti alle soluzioni che utilizzano materiali tradizionali.

In particolare, sono stati dedicati interventi completi e/o presentazioni orali e manifesti espositivi ai seguenti ambiti di applicazione:

  • Metalli e compositi ad elevato punto di fusione
  • Materiali duri P/M
  • Materiali
  • Produzione di polveri di metalli refrattari
  • Polveri e processi P/M
  • Tecnologie per superfici e rivestimenti
  • Simulazione e modellazione
  • Caratterizzazione e test
  • Sostenibilità

Informazioni sul 21° Seminario Plansee sono disponibili sul sito dedicato. 

Sito Web del Seminario Plansee

Potrebbe anche interessarti: