30. maggio 2023

Uno sguardo al futuro con Sindbad e Plansee

Plansee – Programma di mentoring Sindbad

Nel novembre dello scorso anno, si è tenuto il kick-off del programma di mentoring Sindbad presso il centro giovanile di Reutte. Oggi, a sei mesi di distanza, il gruppo Plansee, che ha partecipato con cinque mentori provenienti da vari settori dell'azienda, fa un bilancio: quattro dei cinque mentee hanno ora ricevuto un'offerta per un apprendistato o un posto in una scuola di istruzione superiore. Il concetto di Sindbad, che aiuta i giovani nel loro percorso di formazione scolastica o professionale, si è dimostrato valido anche nelle aree rurali. Fino ad ora, Sindbad si era concentrato sui centri urbani in Austria, come Vienna, Graz, Salisburgo, Innsbruck o Linz.

Il percorso verso la professione desiderata

Una delle nostre mentori è Kathrin Schreieck. La tecnica di lavorazione dei metalli è arrivata inizialmente a Plansee come lavoratrice temporanea dopo aver conseguito il diploma di scuola superiore locale, prima di iniziare la sua formazione. "All'epoca non avevo idea di cosa volessi fare", racconta la 29enne. "Il motivo per cui sono rimasta a scuola fino al diploma è che il mio ambiente mi ha incoraggiata a credere che potevo farcela. E poi ce l'ho fatta, ma non sapevo cosa fare dopo." Questa esperienza ha motivato Kathrin a offrirsi volontaria quando ha sentito parlare del programma Sindbad. "Avrei voluto avere un mentore che mi avesse presentato le varie possibilità." Ora lei stessa ha svolto questo ruolo per il suo mentee Alexis.

Una volta al mese, le due si incontrano in un caffè a Reutte e semplicemente parlano. Kathrin le ha mostrato alcuni dei "lavori d'ufficio" a Plansee con l'aiuto dei colleghi. "Siamo stati nel dipartimento delle risorse umane, con un'assistente di reparto e negli acquisti. Ovunque, i colleghi ci hanno mostrato le loro attività, raccontato cosa è divertente e cosa a volte può essere fastidioso. In ogni caso, c'era una buona panoramica di tutti i settori." Quando è diventato chiaro che questo non era affatto per Alexis, hanno finalmente trovato una strada completamente diversa. Fin dall'infanzia, Alexis ha dovuto affrontare alcune sfide di salute. Per motivi personali, si è intensamente interessata a questioni di salute e nutrizione. "Un giorno le ho chiesto direttamente se questo potesse essere qualcosa per lei", racconta Kathrin, "come nutrizionista." E così è stato. "Questo è esattamente il mio campo", racconta Alexis con gioia. Così le due hanno iniziato a cercare quali fossero le opportunità di formazione per questa professione. Hanno rapidamente capito che sarebbe stato necessario il diploma di scuola superiore. Molto motivata, Alexis ha fatto domanda alla scuola superiore per professioni economiche (HLW) di Reutte – con successo.

Oltre agli incontri regolari, Sindbad supporta i team di mentori e mentee con supervisioni e corsi di formazione in comunicazione e candidatura. La speranza è che questo programma prenda piede nella regione dell'Außerfern. "Sarebbe meraviglioso se anche altre aziende della regione partecipassero in futuro", afferma Karlheinz Wex, portavoce del consiglio di amministrazione del gruppo Plansee. "Ci sono ancora troppi studenti che ogni anno lasciano la scuola senza un diploma."

Grazie mille a tutti coloro che hanno contribuito alla prima stagione di grande successo! Se ci sarà un'altra stagione, vi informeremo in tempo. Alla fine di giugno si terrà un evento a Lindenberg nell'Allgäu, dove i nostri mentori incontreranno quelli delle aziende di altre località per scambiare idee.

Foto: Christian Mörken

Link correlati

Sindbad Mentoring

Contatto con i media

Dénes Széchényi
Head of Group Communications
Tel. +43-5672-600-2243
Mobil +43-664-81 52 598
denes.szechenyi@plansee-group.com

Il Gruppo Plansee

Con le divisioni Plansee High Performance Materials e Ceratizit e la partecipazione in Molymet, il Gruppo Plansee è uno dei leader mondiali nella metallurgia industriale delle polveri.

Il Gruppo Plansee è specializzato in prodotti a base di molibdeno e tungsteno e copre l'intera catena del valore, dai concentrati di minerale agli utensili e ai componenti specifici per i clienti.

Il portafoglio prodotti comprende più di 100.000 prodotti e utensili diversi. Il Gruppo Plansee consente di realizzare dispositivi high-tech di uso quotidiano, come gli smartphone, e soluzioni sostenibili ed efficienti per la mobilità, l'approvvigionamento energetico e la produzione industriale.

Con 11.445 dipendenti, nell'anno fiscale 2022/23 il Gruppo Plansee ha generato un fatturato consolidato di 2,35 miliardi di euro.

L'anno fiscale termina l'ultimo giorno di febbraio.